L'espressione delle proprie emozioni
attraverso il movimento
Danzamovimento Terapia
di conoscenza di sé e di ricerca del benessere.

Nella Danzamovimento Terapia (DMT) viene utilizzato il corpo come strumento, un veicolo potente e vero, imprescindibile dell’essere umano e della sua natura.
Si è accompagnati a recuperare attitudini e capacità, perdute nel tempo, di “stare nel corpo”.
Vi sono sostanziose basi teoriche su cui poggia e che il terapeuta apprende.
Ma la materia principale nella DMT è la relazione e la presenza, pertanto ogni terapeuta nel suo declinare la Danzamovimento Terapia porterà se stesso, non solo con la propria preparazione, ma con il proprio bagaglio esperienziale.

legate al processo creativo,
alla relazione di aiuto
e alla dimensione del gruppo.
La DMT propone un percorso di conoscenza di sé,
stimolando la creatività del corpo

La danzamovimento terapia facilita l’espressione delle proprie emozioni.
L’espressione per mezzo del movimento, inteso come momento creativo, crea una apertura verso se stessi e verso gli altri, uno spazio in cui fermarsi e distanziarsi dallo stress quotidiano e dai rumori.
Permette di entrare in contatto con se stessi e con gli altri con una modalità naturale.
La volontà di lasciarsi sorprendere
e di ricercare uno spazio di gioco per potersi esprimere
può concedere all’individuo una nuova e diversa opportunità
di prendersi cura di sé.
La DMT pone danza e movimento al servizio della consapevolezza dei processi interiori.
Non è un lavoro per soli danzatori e non sono necessarie capacità ritmiche o di movimento.

Da vent’anni offro spazi individuali e di gruppo con adulti, ragazzi, genitori e bambini nei quali conduco esperienze con la DMT nell’ambito della prevenzione, della terapia e della riabilitazione del disagio affettivo e relazionale.
Nel contesto espressivo-creativo ho collaborato per anni con diverse scuole di danza nella conduzione di laboratori di TeatroDanza.
Ancora oggi la DMT è presente e necessaria nel mio percorso di vita, come pratica che risponde al bisogno di cura e di ascolto.
Inoltre, conduco un gruppo di donne nella ricerca in Danza del proprio spazio di ascolto.
La Danzamovimento Terapia si è sviluppata dal continente americano all’Europa e in altre parti del mondo diversificandosi in una pluralità di modelli e orientamenti, sia teorici che applicativi.
In Italia le prime esperienze risalgono agli anni settanta.Da quell’epoca è stata percorsa molta strada, ad opera di numerose associazioni e scuole di formazione.
Nel 1997 è stata fondata l’Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia (APID).
Nel nostro paese la DMT prevede diversi modelli ed orientamenti, appartenenti a scuole di formazione differenti che tuttavia condividono parte degli elementi di base.

Per Danza Movimento Terapia deve intendersi e definirsi sostanzialmente non solo la danza, ma anche l’uso del movimento quale matrice espressiva comunicativa di stati interiori e quale possibilità di trasformazione psichica all’interno di un processo curativo mediante una relazione terapeutica.
Non solo danza, dunque, ma soprattutto spontaneo movimento come parte integrante del processo creativo artistico, che coniuga l’energia cinetica del corpo con l’esperienza spirituale ed emotiva di chi le compie.
Joan Chodorow.
Richiedi informazioni
Se desideri informazioni relative alla Danzamovimento Terapia a Torino compila il form con i tuoi dati e ti richiamerò quanto prima.
Se preferisci chiamare tu:
347 268 7186
Per comunicazioni via email:
info@spazioconcura.com